Fabio Fresi
FOLLOW ME
compositore e direttore di coro
Fabio Fresi è un compositore e direttore di coro nato ad Alghero (SS) nel 1979.
Si avvicina alla composizione grazie alla passione per il canto, così come era prassi nella musica antica. Sue composizioni sono state premiate e presentate in festival e concorsi nazionali e internazionali e sono eseguite in oltre trenta paesi tra Europa, Asia e Stati Uniti.
Dal gennaio 2017 è alla guida del complesso vocale dei Cantori della Resurrezione, ensemble fondato dal maestro Antonio Sanna, una delle figure più importanti del recente panorama italiano. Il coro misto dei "Cantori", nato per valorizzare il repertorio polifonico classico (rinascimentale e barocco), quello contemporaneo (sacro e profano) e di ispirazione popolare, è stato ospite di enti concertistici, festival e rassegne di grande prestigio quali: Autunno Musicale di Como, Festival dei due Mondi di Spoleto, Festival di musica antica della Fondazione G. P. da Palestrina, Rassegna internazionale “Virgo Lauretana”, Ater Forum di Ferrara, Festival dei cori di Capodistria (Slovenia), Praga Festival (Repubblica Ceca), Rassegna “Voces de Pasión” di Valladolid (Spagna), Festival dei Cori da camera di Miskolc (Ungheria), Festival Internazionale di canto gregoriano di Bratislava (Slovacchia), solo per citarne alcuni.
Ha fatto parte della direzione artistica della FE.R.S.A.CO (federazione regionale dei cori sardi) e nel marzo 2023 ha diretto il “Coro Regionale Sardo” a conclusione di un progetto annuale che prevedeva l’esecuzione di composizioni edite e inedite del M° Sanna (a cui il coro regionale stesso è intitolato).
Dall’ottobre 2022 al marzo 2024 ha diretto il coro dell’Università di Sassari con cui ha preso parte alla prima storica edizione della Rassegna “L’Università Canta” tenutasi a Bergamo, capitale della cultura, nel 2023.
Dal 2017 è direttore artistico della Rassegna internazionale "Musica, Maestro!" che riunisce, in diverse serate a tema, le migliori espressioni della musica corale, della tradizione popolare e della musica strumentale.